25 aprile, la Resistenza delle donne: Staffette e combattenti, in prima  linea nei campi nemici - Il Fatto Quotidiano

25 aprile, la Resistenza delle donne: Staffette e combattenti, in prima linea nei campi nemici - Il Fatto Quotidiano

4.8
(704)
Scrivi Recensione
Di più
€ 35.50
Nel carrello
In Magazzino
Descrizione

Carla Capponi, Irma Bandiera, Paola Del Din, Livia Bianchi, Gina Morellin. Ma anche le mogli, le madri e le sorelle rimaste a casa mentre i mariti, i fratelli e i figli spesso si trovavano a combattere tra le fila partigiane, o erano costretti a nascondersi, offrendo segretamente aiuto a chi sfuggiva all’esercito nazifascista. Sono i […]
Il 16 aprile del 1945 mille bolognesi sfilarono per le strade della città sfidando una colonna di militari tedeschi in transito per chiedere la liberazione. Ogni anno la città rende loro omaggio. La partigiana Aude Pacchioni: La nostra lotta importante come quella militare

Resistenza italiana - Wikipedia

PDF) Donne, Fascismo e Resistenza. Un itinerario storico e storiografico

partigiani

Guerra civile in Italia (1943-1945) - Wikipedia

25 aprile 1945: la Resistenza (taciuta) delle donne

ANPI Monza e Brianza

MEMORIALISTICA E RESISTENZA IN VAL D'OSSOLA by Biblioteca Militare - Issuu

La Resistenza delle donne: una lotta per la Liberazione che non si è interrotta - Uil Milano Lombardia

Combattenti silenziose, ribelli in fondo al cuore - Patria Indipendente