Alcol etilico nei prodotti da forno, come indicarlo in etichetta? Risponde  l'avvocato Dario Dongo - FARE

Alcol etilico nei prodotti da forno, come indicarlo in etichetta? Risponde l'avvocato Dario Dongo - FARE

4.7
(401)
Scrivi Recensione
Di più
€ 28.99
Nel carrello
In Magazzino
Descrizione

Caro Dario buongiorno, la nostra impresa utilizza minime quantità di alcol etilico come ingrediente nei prodotti da forno preimballati, non solo nella fase di confezionamento e/o nelle fasi anteriori. Per favorire la conservazione degli alimenti, grazie alle sue proprietà antimicrobiche e antimuffa, ma anche per gli attributi organolettici. L’alcol etilico nel prodotto finito ha una concentrazione variabile tra 0,4 e 1,2%

Enzimi alimentari, quali regole in UE? Risponde l'avvocato Dario Dongo - FARE

Etichettatura prodotti ittici surgelati, risponde l'avvocato Dario Dongo - FARE

Dichiarazioni di fatto in etichetta? Risponde l'avvocato Dario Dongo - FARE

Notizie - FARE

Private label' d'importazione e rischio del distributore, nota dell'avvocato Dario Dongo - FARE

Il pane confezionato secondo Esselunga - Gift

Alcol nascosto negli alimenti e le bevande non alcoliche - Gift

Stabilimento di produzione in etichetta: per il tribunale è inapplicabile

Oli non idrogenati? Risponde l'avvocato Dario Dongo - FARE

Altroconsumo Ottobre2015

Etichette alimentari, istruzioni per l'uso - Gift

Il decreto sullo stabilimento in etichetta? È carta straccia» - Italia in Prima Pagina