Caso Eichmann, banalità del male? Il pensiero di uno psicanalista

Caso Eichmann, banalità del male? Il pensiero di uno psicanalista

4.8
(502)
Scrivi Recensione
Di più
€ 18.99
Nel carrello
In Magazzino
Descrizione

Partendo dagli scritti di Hannah Arendt, l'autore Luigi Campagner si pone la domanda: Se perversione, si tratta di perversione riuscita?

LA VERITA' DEL MALE. EICHMANN PRIMA DI GERUSALEMME – BETTINA STANGNETH – NonSoloProust

Il padre di Hannah. La Arendt di Margarethe von Trotta

Cosa intendeva veramente Hannah Arendt con banalità del male

Fiabe per pensare. Proposte di racconto e ascolto

L'individuazione nel pensiero di Hannah Arendt • Quaderni di Cultura Junghiana

ISRAELE E IL NODO ANCORA NON SCIOLTO DI ADOLF EICHMANN. FARE CHIAREZZA: RESTITUIRE L'ONORE A KANT E RICONCILIARSI CON FREUD. Alcune note - di Federico La Sala

Caso Eichmann: banalità del male? [libro]

La verità del male - Luiss University Press

Caso Eichmann: Banalità del male?: Il pensiero di uno psicoanalista a cinquant'anni dal processo. Luigi Campagner, Libro

La banalità del male: riflessioni sulla responsabilità individuale e attualità dell'opera di Hannah Arendt