Listino Fiat Panda prezzo - scheda tecnica - consumi - foto

Listino Fiat Panda prezzo - scheda tecnica - consumi - foto

4.7
(128)
Scrivi Recensione
Di più
€ 17.00
Nel carrello
In Magazzino
Descrizione

Fiat Panda, listino prezzi auto nuova, optional, motorizzazioni benzina, diesel, gpl, prova, consumi, dimensioni, configuratore, allestimenti, pregi e difetti - il parere di
IN SINTESI - La citycar per eccellenza (e da molti anni l'auto più acquistata dagli italiani) è invecchiata bene. Ha una linea da piccola multispazio, con volumi squadrati e profili tondeggianti che le danno un aspetto “muscoloso”, simpatico e ancor oggi moderno; utili i profili laterali in plastica (solo per alcuni allestimenti) che proteggono la vernice dai piccoli urti. I motivi quadrangolari stondati contraddistinguono gli elementi dell’abitacolo della Fiat Panda, donando un aspetto personale e ben integrato. Sono così la strumentazione, il “cuscino” al centro del volante e la grande tasca nella parte destra della plancia (che è in plastica rigida, ma discretamente rifinita). Niente male lo spazio a bordo, adeguato a quattro adulti (ma optional, o di serie per la Cross, c'è l'omologazione per cinque). Nata per la città, dove trae vantaggio dalla lunghezza di appena 365 cm, dalla buona visibilità e dallo sterzo particolarmente leggero da azionare, la Fiat Panda è abbastanza a suo agio anche nei percorsi extraurbani, dove si apprezzano il comfort e il comportamento sicuro. L'economo 1.0 ibrido leggero a tre cilindri ha un'accettabile vivacità, ma solo a patto di tirare un po' le marce. La versione Cross ha le stesse caratteristiche estetiche e di assetto della Panda 4x4, ma la trazione è soltanto anteriore.  VERSIONE CONSIGLIATA - La base è molto meno costosa (e consuma un po' meno) della Cross, che d'altro canto è un po' meglio equipaggiata e ha un look che si fa notare. Per un scelta che badi prima di tutto alla sostanza, va bene la prima con il pacchetto City (radio, sensori di parcheggio, retrovisori regolabili elettricamente).    PERCHÉ SÌ - Agilità Dimensioni compatte e ridotto angolo di sterzata aiutano a districarsi nel traffico; sotto i 35 km/h si può attivare la funzione City per alleggerire ulteriormente il volante. Comfort Per essere una citycar, la Panda è bene insonorizzata anche ad andatura sostenuta; le sospensioni sono efficaci pure sullo sconnesso e i comandi non affaticano. Praticità L’abitacolo è spazioso e flessibile; abbassando il divano, la capacità di carico raggiunge gli 870 litri. Sterzo Per essere quello di una citycar è piuttosto pronto e preciso, e trasmette sicurezza anche quando l’andatura cresce. PERCHÉ NO - Dotazione di sicurezza Mancano tutti i moderni aiuti elettronici alla guida. Qui, l'età del modello è molto evidente. Portaoggetti Il cassetto di fronte al passeggero anteriore è privo di illuminazione e collocato troppo in basso; il “tascone” nella plancia, invece, non trattiene bene il suo contenuto durante la marcia. Quinto posto Di serie la Panda base ha solo quattro posti; il quinto si paga a parte. Ripresa Nelle marce alte, la velocità cresce molto lentamente.

FIAT Panda Hybrid: dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti - AutoScout24

Fiat Panda ibrida 2021: prova consumi, prezzo e scheda tecnica della mild hybrid

Fiat Panda: tutto quello che c'è da sapere sulla citycar torinese

Fiat Panda 4x4: la prova su strada

Fiat Panda ibrida 2021: prova consumi, prezzo e scheda tecnica della mild hybrid

Fiat Panda KM0 2024 Rovigo

Fiat Panda mild hybrid, la prova dei consumi reali

Listino Fiat Panda: Scheda Tecnica, Prezzi, Photogallery

Fiat Panda Cross: prezzo e scheda tecnica - brumbrum BLOG

FIAT Panda: listino prezzi 2024, consumi e dimensioni - Patentati

Fiat Panda a metano, la prova dei consumi reali

Fiat Panda: prezzo, dimensioni e scheda tecnica

Fiat Panda 1.2 Easy (09/2013 - 07/2014): prezzo e scheda tecnica

Fiat Panda ibrida 2021: prova consumi, prezzo e scheda tecnica della mild hybrid