Filtro anticalcare dosatore di polifosfati

Filtro anticalcare dosatore di polifosfati

5
(759)
Scrivi Recensione
Di più
€ 38.00
Nel carrello
In Magazzino
Descrizione

Filtro anticalcare dosatore di polifosfati: come funziona e a cosa serve   Un filtro anticalcare è un dispositivo che viene installato nell'impianto idraulico con la funzione di trattare l’acqua presente nell’impianto stesso al fine di eliminarne il calcare: in questo modo si va a circoscrivere la presenza di uno dei nemici principali di ogni impianto, che sia caldaia o altro, responsabile spesso di guasti oltre che di un maggiore consumo energetico.In sostanza si potrebbe dire che un filtro anticalcare dosatore di polifosfati è un valido alleato per la salute della propria caldaia in quanto la sua presenza contribuisce ad aumentarne l’efficienza ed il ciclo di vita. Tra gli accessori per la caldaia questo filtro è uno dei più richiesti in quanto va ad impedire, grazie ad un processo chimico e fisico, che le tubature si deteriorino a causa della presenza di calcare.  Hai bisogno di assistenza per il tuo filtro dosatore? Gli impianti di riscaldamento e la presenza di acquaPartiamo da un assunto di base: ogni impianto di riscaldamento, compresa anche la caldaia, è caratterizzato da un passaggio costante di acqua al suo interno e dentro alle tubazioni che passano nei muri. Ed è proprio questo passaggio costante di acqua a poter portare a conseguenze sull’impianto in termini di usura; l’acqua ha al proprio interno diverse particelle che vanno a compromettere la salute dei tubi.  Un dosatore di polifosfati è anche detto decalcificatore proprio in virtù del lavoro che va a svolgere, fondamentale per garantire una longevità del proprio impianto di riscaldamento domestico. Ad alte temperature, alcune sostanze presenti in modo naturale nell’acqua (ad esempio magnesio e Sali di calcio) vanno a causare incrostazioni di calcare a causa di una reazione chimica. Ti offriamo un servizio idraulico veloce e affidabile, disponibile anche all’ultimo momento, qualunque sia la tua richiesta. Siamo esperti in riparazione del bagno e sostituzione dei sanitari a Milano. Non avremo difficoltà a raggiungerti e a risolvere la tua emergenza idraulica senza tempi di attesa infiniti. I filtri dosatori per polifosfati: cosa sonoEd è qui che entrano in gioco i filtri dosatori di polifosfati, che sono attualmente obbligatori in un impianto e che vanno a proteggere al caldaia da usura e malfunzionamento. Da ricordare che la formazione di calcare nelle tubazioni, oltre che ad usura e danni crescenti nel tempo può portare anche ad un maggiore consumo, che si traduce in una crescita del costo delle bollette elettriche, nonché richiede spesso riparazioni perdite acqua notevoli.Ecco perché la presenza di un filtro anticalcare dosatore di polifosfati sono indicati come dispositivi indispensabile per un maggiore efficientamento dell’impianto di riscaldamento di casa, soprattutto sul lungo periodo. Come funziona un filtro dosatoreUn filtro dosatore per polifosfati deve essere installato in prossimità del punto in cui l’acqua fa il suo ingresso nell’impianto di riscaldamento. Qui il dosatore entra in funzione trattenendo l’acqua presente nell’impianto stesso con la finalità di eliminarne il calcare. Lo stesso dosatore ha a sua volta bisogno di manutenzione in quanto il suo meccanismo si basa sulla presenza di sali che si esauriscono con l’utilizzo. In sostanza l’effetto del dosatore tende a finire con il passare del tempo e a seconda della cosiddetta ‘durezza delle acque’, un valore soggettivo.Il filtro dosatore può essere ricaricato anche senza dover ricorrere ad un professionista del settore (mentre la prima installazione deve essere fatta necessariamente da un tecnico specializzato). In questo modo si va a garantire ulteriore longevità al proprio impianto di riscaldamento, e ad impedire la necessità di una frequente riparazione elettrodomestici, come lavatrici e lavastoviglie.Filtri dosatori anticalcare e leggeCome si diceva, la presenza di un filtro anticalcare dosatore di polifosfati non è più una scelta soggettiva ma un qualcosa di obbligatorio per tutti gli impianti idrici. La legge attuale lo prevede in base al Decreto Ministeriale n.25 del 26 giugno 2015, che ha introdotto proprio l’obbligo di fare ricorso ad un dosatore di polifosfati a prescindere dall’uso finale che si andrà a fare dell’impianto, quindi che sia solo per produrre acqua calda sanitaria o per il riscaldamento. Proprio in virtù di questa obbligatorietà e partendo dalla norma di cui sopra, quando si richiede un intervento ad un installatore di filtri dosatori anticalcare questi dovrà rilasciare, a fine lavori, una dichiarazione di conformità nel libretto di manutenzione dell’impianto tesa a garantire il corretto iter dell’intervento eseguito da parte di idraulici professionisti. Hai bisogno di assistenza sul filtro dosatore? Contattaci HAI UN' EMERGENZA? Forniamo un servizio di pronto intervento idraulico rapido e tempestivo, adatto ad ogni imprevisto.

Filtro Anticalcare Dosatore Di Polifosfati In Polvere Da 1/2 Dosaplus 2 Atlas

Quando cambiare il filtro anticalcare alla caldaia - Calema

Filtro anticalcare dosatore proporzionale di sali polifosfato con

Dosatore polifosfati filtro anticalcare blu stop con chiave

Dosatore proporzionale di polifosfati a sfere con filtro

Come si installa il dosatore porporzionale anticalcare Polifemo

Dosatore di polifosfato in polvere, proporzionale, fornito con chiave di serraggio + n. 1 cartuccia di polifosfato ad uso alimentare, dosatore con

Dosatore di polifosfati anticalcare SALVASPAZIO testa ottone nichelato con bypass - Nanotechstore

Filtro anticalcare Dosatore proporzionale di polifosfati e

Filtro anticalcare Dosatore proporzionale di polifosfati e

Dosatore anticalcare di polifosfati per caldaia Dosacristal

DOSATORE A POLIFOSFATO LIQUIDO FILTRO MINIDUE PM006 ACQUA BREVETTI