DISFUNZIONI ASSIALI IN GIOVANI PRATICANTI LA GINNASTICA RITMICA

DISFUNZIONI ASSIALI IN GIOVANI PRATICANTI LA GINNASTICA RITMICA

5
(706)
Scrivi Recensione
Di più
€ 23.50
Nel carrello
In Magazzino
Descrizione

Andrea Fusco – Giulia Angelino SOMMARIO La pratica della ginnastica ritmica richiede, nelle giovanissime atlete, qualità fisiche e motorie innate ed acquisite superiori alla media notevoli. Le praticanti di questa disciplina presentano una maggiore incidenza di disturbi muscolo-scheletrici a carico del rachide rispetto alla restante popolazione di uguale sesso ed età. Si è dunque intrapresa […]

Ginnastica Ritmica? - Ginnastica Ritmica / Ginnastica Artistica

Ginnastica ritmica: che differenza c'è con la ginnastica artistica

GINNASTICA RITMICA PER DISABILI

Ginnastica ritmica e percezione dell'immagine corporea: cosa

Ginnastica ritmica: allenati ai Castelli romani con le farfalle

Ginnastica Ritmica - Federginnastica

PERCORSI GINNICI NEI PARCHI - Tanti vantaggi formativi e

PALLANUOTO: DISFUNZIONI DI SPALLA NELL'ATLETA - UN APPROCCIO

Athletic Club la Ginnastica Artistica Femminile e Ritmica

Le denunce delle Farfalle della ginnastica ritmica - Radio IULM

Scandalo ginnastica ritmica, il monito dei medici: «Non

Ginnastica ritmica e percezione dell'immagine corporea: cosa

Le denunce delle Farfalle della ginnastica ritmica - Radio IULM

Ginnastica artistica