JACQUES HENRI LARTIGUE. L'invenzione della felicità. Fotografie - CLP

JACQUES HENRI LARTIGUE. L'invenzione della felicità. Fotografie - CLP

4.9
(534)
Scrivi Recensione
Di più
€ 28.00
Nel carrello
In Magazzino
Descrizione

Lartigue fece ciò che nessun fotografo aveva fatto prima e che nessuno fece dopo: fotografare la propria vita. Richard Avedon L’esposizione, inizialmente prevista dal 4 marzo al 12 giugno 2020, ma aperta solo pochi giorni a causa dei provvedimenti per contenere il contagio da Covid-19, è stata prorogata fino al 10 gennaio 2021. Nei mesi di luglio e agosto, è possibile visitare la rassegna dal venerdì alla domenica, dalle 11 alle 19, pagando il solo biglietto ridotto speciale (€ 9,00 anziché 13). Sempre nei mesi di luglio e agosto, tutti i possessori del biglietto della mostra “Jacques Henri Lartigue. L’invenzione della felicità. Fotografie” potranno visitare con un ingresso ridotto le esposizioni in corso presso Palazzo Grassi e Punta della Dogana. Viceversa, con il biglietto delle rassegne di Palazzo Grassi e Punta della Dogana si avrà diritto a una riduzione per accedere alla Casa dei Tre Oci. L’invenzione della felicità, curata da Marion Perceval e Charles-Antoine Revol, rispettivamente direttrice e project manager della Donation Jacques Henri Lartigue, e da Denis Curti, direttore artistico della Casa dei Tre Oci, è organizzata da Civita Tre Venezie […]

WebDolomiti: Le letture portfolio e i workshop online della Casa

Jacques Henri Lartigue: il fotografo che ha “ritratto” la felicità

Milano, Palazzo Reale: RICHARD AVEDON. Relationships – Centosei

CLPress, Che rumore fa la - CLP Relazioni Pubbliche

Jacques Henri Lartigue. L'invenzione della felicità, Arte

Jacques Henri Lartigue, L'invenzione della Felicità

Jacques Henri Lartigue, L'invenzione della Felicità

Jacques Henri Lartigue. L'invenzione della felicità, Arte

Lartigue. L'invenzione della felicità

Milano, Palazzo Reale: RICHARD AVEDON. Relationships – Centosei