Ricetta 5 metodi facili e veloci per cucinare i finocchi - Donna Moderna

Ricetta 5 metodi facili e veloci per cucinare i finocchi - Donna Moderna

5
(247)
Scrivi Recensione
Di più
€ 22.00
Nel carrello
In Magazzino
Descrizione

Il finocchio è una pianta erbacea mediterranea della famiglia delle Apiaceae (Ombrellifere). Conosciuto fin dall'antichità per le sue proprietà aromatiche, la sua coltivazione orticola sembra che risalga al 1500. Si distinguono le varietà di finocchio selvatico dalle varietà di produzione orticola (dolce). Il finocchio selvatico è una pianta spontanea, perenne, dal fusto ramificato, alta fino a 2m. Possiede foglie che ricordano il fieno (da cui il nome foeniculum), di colore verde e produce in estate ombrelle di piccoli fiori gialli. Seguono i frutti (acheni), prima verdi e poi grigiastri. Del finocchio selvatico si utilizzano i germogli, le foglie, i fiori e i frutti (impropriamente chiamati "semi"). Il finocchio coltivato (o dolce) è una pianta annuale o biennale con radice a fittone. Raggiunge i 60-80 cm di altezza. Si consuma la grossa guaina a grumolo bianco che si sviluppa alla base. In questa semplice e veloce guida vi spiegherò, nella maniera più chiara e comprensibile possibile, 5 metodi facili e veloci per cucinare i finocchi.

Ricetta Finocchi in padella - La Ricetta di GialloZafferano

RICETTE per CUCINARE I FINOCCHI (Contorni Light, Sfiziosi e Veloci)

Ricette con i finocchi light e veloci - Donna Moderna

Verdure Gratinate, Guida

Ricetta Finocchi in padella - La Ricetta di GialloZafferano

Ricette con finocchi: 24 idee semplici e golose da provare

10 ricette di pesce light facili e veloci

Finocchi - Le Ricette più sfiziose con Finocchi del Cucchiaio d

Ricetta Finocchi gratinati: 5 ricette - Donna Moderna

Ricetta Finocchi alla mediterranea - Donna Moderna

COME CUCINARE I FINOCCHI ricette facili, veloci, gustose anche al