GUIDA FERRAMENTA: Motosega Stihl, la scelta perfetta alle tue esigenze

GUIDA FERRAMENTA: Motosega Stihl, la scelta perfetta alle tue esigenze

5
(570)
Scrivi Recensione
Di più
€ 14.00
Nel carrello
In Magazzino
Descrizione

Se hai un giardino, un frutteto o fai spesso lavori forestali, lavorare con una motosega ti aiuterà a svolgere correttamente le attività di manutenzione e ridurrà notevolmente la tua fatica. Ti aiutiamo a scegliere la motosega Leggi tutto
Se hai un giardino, un frutteto o fai spesso lavori forestali, lavorare con una motosega ti aiuterà a svolgere correttamente le attività di manutenzione e ridurrà notevolmente la tua fatica. Ti aiutiamo a scegliere la motosega di cui hai bisogno. Stihl ha una vasta gamma di motoseghe per ogni applicazione: motoseghe domestiche piccole, leggere e facili da usare ; motoseghe professionali che offrono il massimo delle prestazioni e della potenza; e motoseghe con caratteristiche specifiche per lavori specifici come motoseghe da potatura, motoseghe da intaglio, motoseghe da giardinaggio o da recupero. Motoseghe: la chiave è nella potenza del motore Il parametro principale che deve essere preso in considerazione quando si confrontano diverse motoseghe prima di acquistare quella giusta è il valore della potenza del motore . A seconda del tipo di lavoro da eseguire, la potenza richiesta nell'apparecchiatura è diversa. Il valore della potenza del motore indica la quantità di lavoro utile che il motore può svolgere nell'unità di tempo. Uso occasionale : motosega fino a 2 HP di potenza. Uso agricolo : motosega da 3 a 4 HP di potenza. Uso forestale : motosega con più di 4 HP di potenza. Dopo aver definito la potenza di cui abbiamo bisogno per la nostra motosega, non dobbiamo dimenticare altre caratteristiche come la sua cilindrata e il suo peso . Interessati a quanti CC ha il cilindro del motore, maggiore è il rapporto tra HP (potenza) e CC (cilindrata), più lavoro con meno consumi . Il peso della motosega influenza anche lo sviluppo del lavoro, minore è il rapporto tra peso e potenza, più si lavora con maggiore comodità di utilizzo . Tipi di motoseghe? Per scegliere la nostra motosega dobbiamo conoscere i diversi tipi che esistono. A seconda della sua fonte di alimentazione possiamo trovare: motoseghe a benzina, a batteria e elettriche . Motoseghe a benzina Stihl Stihl è il marchio di motoseghe a benzina più venduto al mondo per qualità e tecnologia . Offrono una vasta gamma di motoseghe sia per uso domestico che professionale . Apparecchiatura notevole per potenza, resistenza, affidabilità e lunga vita utile . Alcuni dei suoi modelli includono già M-Tronic , l'avanzata rivoluzionaria di Stihl. Il sistema M-Tronic regola elettronicamente e con precisione il momento di accensione e il dosaggio del carburante in tutte le condizioni operative. Questo sistema tiene conto delle condizioni esterne come la temperatura, l'altitudine e la qualità del carburante. Memorizza anche le impostazioni del tuo ultimo lavoro su un chip elettronico e le recupera quando riavvii la motosega, permettendoti di lavorare con le massime prestazioni fin dall'inizio . Motoseghe a batteria Stihl Il vantaggio principale delle motoseghe a batteria è che consentono una mobilità totale, sono ecologiche e silenziose . La motosega Stihl della linea COMPACT è un'attrezzatura progettata per le case e i giardini di utenti privati . È una macchina compatta, maneggevole, potente, leggera ed estremamente silenziosa. La vecchia motosega ora con batteria agli ioni di litio da 36V. Per i professionisti Stihl ha motoseghe della linea di batterie PRO . Sono macchine di alta qualità, con diverse potenze ed elevate prestazioni di taglio. Motoseghe elettriche Stihl Le motoseghe elettriche sono la soluzione per lavorare in ambienti sensibili al rumore. Sono motoseghe silenziose, potenti e prive di emissioni , particolarmente adatte per lavorare in ambienti chiusi . Tutte le motoseghe elettriche Stihl sono dotate del freno a repulsione QuickStop Super . Questo sistema offre una maggiore sicurezza poiché si attiva automaticamente al rilascio della maniglia posteriore , arrestando la catena della motosega in pochi secondi. Servizio tecnico Stihl Tra i vantaggi della scelta delle motoseghe Stihl c'è la facilità di accesso ai pezzi di ricambio e di ricambio , nonché l'ampia gamma di accessori e attrezzature complementari offerte dal marchio per rendere il lavoro più confortevole. La loro garanzia di qualità supportata da anni di esperienza si riflette nel servizio tecnico che offrono. ✅ Disponibile Ora ✅ Disponibile Ora ✅ Disponibile Ora Motosega SELION ASTA Evolution – Pellenc 1.244,90€ – 1.273,90€ ✅ Disponibile Ora ✅ Disponibile Ora ✅ Disponibile Ora Motosega MS 180 – Stihl 306,00€ 259,90€ ✅ Disponibile Ora Motosega SELION M12 Evo – Pellenc 1.001,90€ ✅ Disponibile Ora ✅ Disponibile Ora ✅ Disponibile Ora Motosega MS 171 – Stihl 342,00€ 339,90€

GUIDA FERRAMENTA: Motosega Stihl, la scelta perfetta alle tue esigenze

Motoseghe: una guida pratica per scegliere quella giusta

Per il tuo giardino, Ferramenta Giusti ti consiglia le motoseghe Stihl

Motosega Stihl professionale: quali sono le migliori? Recensioni e guida per l'acquisto

Un'ottima guida per trovare il 5 La migliore motosega Stihl - Motosega STIHL MS

Migliori motoseghe Stihl 2024 (top 5)

Un'ottima guida per trovare il 5 La migliore motosega Stihl - Motosega STIHL MS

Motosega: i migliori modelli da potatura e da taglio

Guide e progetti per il fai da te

Motoseghe stihl da potature elettriche e a scoppio

La manutenzione della motosega: cosa controllare e cosa fare

Motoseghe Stihl - Professionalità al tuo servizio