Come controllare ed aggiungere l'olio del servosterzo

Come controllare ed aggiungere l'olio del servosterzo

4.9
(67)
Scrivi Recensione
Di più
€ 19.00
Nel carrello
In Magazzino
Descrizione

Il servosterzo è un sistema elettrico o idraulico che fornisce assistenza allo sterzo a basse velocità, con un aiuto decrescente all'aumentare della velocità per una migliore stabilità durante la marcia. Questo sistema consente all'automobilista di muoversi rapidamente e in modo agevole all'interno di spazi ristretti, prendere più facilmente le curve in città ed eseguire il parcheggio senza troppi sforzi. La maggior parte dei veicoli più recenti è dotata di servosterzo elettronico (EPAS), per cui non utilizzano alcun tipo di liquido; tuttavia, i veicoli più vecchi richiedono l'olio del servosterzo per mantenere questo sistema sempre efficiente. I proprietari di questi tipi di veicoli dovrebbero controllare il livello del liquido ogni mese. Questi veicoli, dunque, possiedono una vaschetta contenente l'olio necessario a lubrificare gli ingranaggi del servosterzo, in modo tale che il dispositivo sia sempre in buona salute. La mancanza di quest'olio potrebbe provocare la rottura del motorino del servosterzo, quindi del dispositivo stesso; pertanto è necessario controllare ed aggiungere qualora ve ne sia bisogno, altro olio, per non incorrere in rotture. Vediamo come.

Olio tutela servosterzo - Autoricambibotteri.it

Manutenzione al servosterzo idraulico. Come riolvere problemi allo sterzo

Come cambiare liquido del servosterzo su un'auto - Guida alla sostituzione

Servosterzo duro o rumoroso: 5 problemi e soluzioni all'idroguida

Volvo D5 - Wikipedia

: Auto e Moto

febi bilstein 46161 olio idraulico per impianto idraulico, servosterzo + sistema controllo livello | AUDI, BMW, MINI (BMW), OPEL, SEAT, SKODA

Auto, ecco i liquidi da controllare spesso

Sostituzione olio Servosterzo e ACE

Olio per servosterzo e cambio automatico ATF II D 1 l

Liquidi auto: cosa controllare e cosa sostituire per non avere problemi