Modica, libri: appuntamenti con storie di donne sabato 25 e il 2 dicembre

Modica, libri: appuntamenti con storie di donne sabato 25 e il 2 dicembre

4.9
(272)
Scrivi Recensione
Di più
€ 27.00
Nel carrello
In Magazzino
Descrizione

Sabato 25 novembre, nella giornata in cui ognuno deve riflettere contro la violenza sulle donne, su oltre 100 femminicidi in Italia nel solo 2023, su Giulia e tutte le altre vittime di questa drammatica sequela infinita, Veronica Barbarino incontra Aurora Tamigio, alle 18, all’auditorium di piazza Matteotti. Il cognome delle donne, il libro della 35ennne scrittrice anche lei palermitana, che vive a Milano, edito da Mondadori e secondo appuntamento autunnale della stagione di InTeatroLibri. E’ il suo primo romanzo e ha vinto il premio letterario ‘IO Donna - Eroine d'oggi’. Libro ambientato un secolo fa ma quanto mai attuale. Protagonista Rosa. Nata nella Sicilia di inizio Novecento, cresciuta in un paesino arroccato sulle montagne, rivela sin da bambina di essere fatta della materia del suo nome, ossia di fiori che rispuntano sempre, di frutti buoni contro i malanni, di legno resistente e spinoso. Al padre e ai fratelli, che possono tutto, non si piega mai sino in fondo. Finché nel 1925 incontra Sebastiano Quaranta, che “non aveva padre, madre o sorelle, perciò Rosa aveva trovato l’unico uomo al mondo che non sapeva come suonarle”. Presenti alla presentazione l’assessore alle Politiche educative del comune di Modica, Chiara Facello e La Casa delle Donne di Ragusa. Il 2 dicembre alle 18, al Mondadori BookStore del Plaza, in piazzale Bruno, Francesco Terracina presenta Mal di Sicilia, nell’appuntamento curato dal professore Giuseppe Pitrolo. Terracina ricostruisce della Sicilia un’immagine inconsueta, un po’ tragedia e un po’ commedia, attraverso i ritratti di uomini e donne sedotti e respinti dalla singolarità di una terra che ha le dimensioni di una regione e il sentimento di una nazione. E definisce la condizione di chi maneggia gli arcani dell’Isola, ne scopre limiti e pericoli, eppure non riesce a staccarsene.

Libreria del Corso a Modica

La Nazione delle Piante - Stefano Mancuso

clicca qui per scaricare il pdf completo

ARCHIVIO EVENTI

Chi siamo, chi eravamo: L'inverno dei Leoni di Stefania Auci

A OTTOBRE AVRÀ INIZIO LA NUOVA PROGRAMMAZIONE DELLA FONDAZIONE TEATRO GARIBALDI DI MODICA

Casa Don Puglisi

Giuseppefraugallery a Laveronica, Modica

Garbatella 100 - iacobellieditore

Pantelleria, 4 agosto presentazione libro CUCURUMMÁ di Lucia Boldi – Il Giornale di Pantelleria

saggistica – Associazione Culturale Euterpe

COSA FARE STASERA A MODICA

Libreria del Corso a Modica