Perché leggere “Delitto e castigo” di Fëdor Michajloviç

Perché leggere “Delitto e castigo” di Fëdor Michajloviç

4.9
(251)
Scrivi Recensione
Di più
€ 18.00
Nel carrello
In Magazzino
Descrizione

lt;<All’inizio di un luglio straordinariamente caldo, verso sera, un giovane scese per strada dallo stanzino che aveva preso in affitto in vicolo S., e lentamente, come indeciso, si diresse verso il ponte K. Sulle scale riuscì a evitare l’incontro con la padrona di casa… Doveva dei soldi alla padrona e temeva d’incontrarla.>> Inizia così “Delitto […]

E' il rendiconto psicologico di un delitto. Un giovane, che è stato espulso dall'Università e vive in condizioni di estrema indigenza, suggestionato,

Delitto e castigo

Dostoevskij, l'importanza di leggere L'idiota oggi

Il mio amico Dostoevskij

CriticaLetteraria: Una ferita aperta: Paolo Nori e l'impatto dell'opera di Dostoevskij sull'esistenza in Sanguina ancora

Millantata lettura, Letteratura

Fëdor Michajlovič Dostoevskij, biografia, stile, pensiero, opere e citazioni

Perché leggere Dostoevskij oggi - Feltrinelli Editore

Evento Centro Teatrale Bresciano Official Site

COLLANA I MINIMAMMUT NEWTON COMPTON EDITORI. EDIZIONE INTEGRALE A CURA DI VITTORIA CARAFA DE GAVARDO. Il giovane Raskòlnikov, abbandonati gli studi,

DELITTO E CASTIGO

Fëdor Dostoevskij: i migliori libri da leggere

L'insostenibile irresolutezza dell'essere ne I fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij

Memorie Dal Sottosuolo - Fëdor Michajlovic Dostoevskij - recensione