Libretti di risparmio: quando diventano dormienti e come richiedere il  rimborso

Libretti di risparmio: quando diventano dormienti e come richiedere il rimborso

4.6
(312)
Scrivi Recensione
Di più
€ 28.50
Nel carrello
In Magazzino
Descrizione

Anche i libretti di risparmio bancari e postali possono diventare dormienti. Se hanno giacenze superiori a 100 euro e non viene effettuata alcuna operazione o movimentazione per 10 anni, il rischio è che i risparmi vengano devoluti al Fondo Consap. Ecco come capire se sei in possesso di un libretto dormiente e come muoverti per richiedere il rimborso delle somme.

Libretto Postale, Interessi 2024: Rendimenti del Libretto di Risparmio al 3%

Libretti risparmio al portatore: vanno chiusi entro il 31 dicembre, come fare e sanzioni

Libretti postali dormienti: come recuperare soldi nel 2024

Rapporti dormienti - Area cittadini

Libretti postali dormienti, alcuni rischiano l'estinzione da giovedì: cosa c'è da sapere

Libretti postali “dormienti”: Poste Italiane estinguerà il rapporto entro il 21 giugno 2022. - Federconsumatori

Libretti di risparmio al portatore: importi e nuove regole

Sentenze libretto risparmio postale

Libretti dormienti: come recuperare i propri soldi

Conti correnti dormienti: cosa sono e come si scoprono