Le maschere e i costumi - Carnevale di Venezia 2024 - sito ufficiale

Le maschere e i costumi - Carnevale di Venezia 2024 - sito ufficiale

4.7
(343)
Scrivi Recensione
Di più
€ 23.99
Nel carrello
In Magazzino
Descrizione

La bauta, il tabarro, la moretta e la gnaga sono tra le maschere e i costumi più conosciute del Carnevale di Venezia. “Buongiorno Siora Maschera”, si diceva a Venezia lungo le calli, per i canali e nei listoni. Indossando la maschera si poteva nascondere, almeno una volta all’anno, la propria identità, il sesso e la classe sociale di appartenenza. Andiamo dunque a ripercorrere la storia e il presente di questo grande evento, che nel 2024 tornerà a partire dal 27 gennaio.
La bauta, il tabarro, la moretta e la gnaga sono tra le maschere e i costumi più conosciute del Carnevale di Venezia. “Buongiorno Siora Maschera”, si diceva a Venezia lungo le calli, per i canali e nei listoni. Indossando la maschera si poteva nascondere, almeno una volta all’anno, la propria identità, il sesso e la classe sociale di appartenenza. Andiamo dunque a ripercorrere la storia e il presente di questo grande evento, che nel 2024 tornerà a partire dal 27 gennaio.

The Best Masked Costume Parade at Venice Carnival 2024 - Carnevale di Venezia 2024 - sito ufficiale

Carnevale 2024 in Italia: gli eventi più belli - DivertiViaggio

Tutto quello che devi sapere sul Carnevale di Venezia

La Mascherina più bella - Carnevale di Venezia 2024 - sito ufficiale

Maschere di Carnevale bambini, le più belle in Italia

Carnevale di Venezia 2024: le date e il programma di feste e parate

La maschera veneziana – ThinkVenice Tours

Carnevale 2024: eventi e sagre carnevalesche in Veneto - Storie Di Eccellenza

Carnevale di Venezia 2024: il mirabolante viaggio di Marco Polo Comune di Venezia - Live - Le notizie di oggi e i servizi della città

Carnevale di Venezia 2024: le date e il programma di feste e parate

Carnevale di Venezia 2024: date e programma degli eventi - Idee di viaggio - The Wom Travel