Spazio, c'è la luce nel profondo buio. Si potrà capire meglio come  funziona l'Universo - Il Fatto Quotidiano

Spazio, c'è la luce nel profondo buio. Si potrà capire meglio come funziona l'Universo - Il Fatto Quotidiano

4.8
(678)
Scrivi Recensione
Di più
€ 31.50
Nel carrello
In Magazzino
Descrizione

Nel buio c’è luce. È quanto si è dimostrato con un esperimento che la comunità scientifica internazionale riteneva impossibile. Di recente il team di ricercatori coordinati dottor Mete Atature, del dipartimento di fisica, laboratorio Cavendish, dell’Università di Cambridge è riuscito ad ottenere una nuova forma di luce “spremendo” una singola particella di luce (un fotone) […]
Il team dell’Università di Cambridge utilizzando radiazioni elettromagnetiche ha dimostrato l'esistenza di particolari fotoni anche nella apparente oscurità totale

Spazio, c'è la luce nel profondo buio. Si potrà capire meglio come funziona l'Universo - Il Fatto Quotidiano

Ma perché lo spazio è nero?

C'è una luce sconosciuta in fondo alla Via Lattea. E lo spazio profondo è un po' meno buio - la Repubblica

All'universo, di te, non gliene frega niente - Mindcheats

pianeta Archivi - Scientificult

Oggi siamo a terra, ma ci rialzeremo - Il Blog delle Stelle

Spazio Tempo Luce Energia

Promozione Raffaello Cortina Editore 2022

Focus Italia Dicembre 2019 (Digital)

La velocità della luce è di 299.792 m/s, un numero di difficile comprensione. Capiremmo meglio il nostro universo se resettassimo i nostri valori e usassimo la luce come unità base in modo