La calcolatrice grafica alla seconda prova – Limiti di funzioni con la calcolatrice  grafica - Innovation for Education

La calcolatrice grafica alla seconda prova – Limiti di funzioni con la calcolatrice grafica - Innovation for Education

4.6
(215)
Scrivi Recensione
Di più
€ 30.00
Nel carrello
In Magazzino
Descrizione

Vediamo come la calcolatrice grafica può esserci d’aiuto con i limiti di funzioni ? Nella seconda prova di maturità è ora consentito l’utilizzo di calcolatrici grafiche purché non siano dotate di capacità di calcolo simbolico (CAS). Questo video è realizzato in collaborazione con Texas Instruments e CampuStore. Per maggiori informazioni sulla calcolatrice grafica utilizzata in […]

Maturità 2018, usa la calcolatrice grafica in seconda prova

Maturità 2018, usa la calcolatrice grafica in seconda prova

Maturità 2024, calcolatrici ammesse alla seconda prova

Maturità 2018, usa la calcolatrice grafica in seconda prova

Limiti da esame di stato #1: Seconda prova Licei Scientifici 2015 CON CALCOLATRICE GRAFICA E NON

COME E PERCHE' SI UTILIZZA LA CALCOLATRICE GRAFICA DURANTE LA PROVA D'ESAME DI MATEMATICA?

Calcolatrice grafica CASIO FX-CG50 - Derivate e integrali

Calcolatrici grafiche

La calcolatrice grafica alla seconda prova - Grafici di funzioni derivate e funzioni integrali

Limiti da esame di stato #2: Seconda prova Licei Scientifici 2016 CON CALCOLATRICE GRAFICA E NON

Calcolatrice grafica: cos'è e quando utilizzarla - Scriba

Maturità 2018, usa la calcolatrice grafica in seconda prova

LA CALCOLATRICE GRAFICA ALL'ESAME - tecla spelgatti

Migliori calcolatrici grafiche per la scuola

Limiti da esame di stato #3: Seconda prova Licei Scientifici 2007 CON CALCOLATRICE GRAFICA E NON