Elisa, una voce solitaria. Note sulle prime pagine di «Menzogna e sortilegio»  di Elsa Morante – CULTURA18

Elisa, una voce solitaria. Note sulle prime pagine di «Menzogna e sortilegio» di Elsa Morante – CULTURA18

4.8
(685)
Scrivi Recensione
Di più
€ 24.99
Nel carrello
In Magazzino
Descrizione

Menzogna e sortilegio è il primo romanzo di Elsa Morante: potremmo considerare l’opera come la risposta, o meglio, la smentita, a tutti coloro che pensavano ad una presunta crisi del genere romanzesco. Si tratta di un’opera di grande modernità: come un romanzo del XIX secolo ma “insediato nel Novecento”, come scrisse, magistralmente, Cesare Garboli, il…

Punto Einaudi Barletta - ARCHIVIO EINAUDI // Vergogna e sacrilegio Nel gennaio del 1948 Elsa Morante consegnò all'Einaudi il manoscritto al quale aveva dedicato gli ultimi tre anni della sua vita ricevendone

PDF) «La divina onda de le solitudini»: tre poesie ritrovate di Elsa Morante, in Otto/Novecento, 1/2017, pp. 85-110

Elsa Morante, menzogna e sortilegio dello scrivere - Liberaria

PDF) E. Porciani, Nel laboratorio della finzione. Modi narrativi e memoria poietica in Elsa Morante, Roma, Sapienza Università Editrice, 2019

PDF) «La divina onda de le solitudini»: tre poesie ritrovate di Elsa Morante, in Otto/Novecento, 1/2017, pp. 85-110

PDF) Elsa Morante saggista. Pro o contro la bomba atomica

RECENSIONE: Menzogna e sortilegio (Elsa Morante) - La lettrice controcorrente

OMAGGIO A ELSA MORANTE - LETTERATITUDINE

Full article: 'Una Storia Veritiera Dal Principio Alla Fine': Metanarration and Performance in Menzogna E Sortilegio by Elsa Morante

Elsa Morante

OMAGGIO A ELSA MORANTE - LETTERATITUDINE

PDF) Le forme dell'altrove nell'opera di Elsa Morante

Una Storia d'oppressione e dolore