Tutta colpa della tivù. I vizi (e le virtù) della nostra

Tutta colpa della tivù. I vizi (e le virtù) della nostra

4.6
(538)
Scrivi Recensione
Di più
€ 4.50
Nel carrello
In Magazzino
Descrizione

Il titolo Tutta colpa della tivù riprende ironicamente il luogo comune secondo il quale alla televisione si fanno risalire le più diverse responsabilità: dalla diffusione degli errori grammaticali al dilagare dell’ansia e dell’aggressività. Il volume di Gian Paolo Caprettini – autore di fortunati libri sulla comunicazione – passa in rassegna con spirito simpaticamente polemico il variegato patrimonio del «carnevale
Il titolo Tutta colpa della tivù riprende ironicamente il luogo comune secondo il quale alla televisione si fanno risalire le più diverse responsabilità: dalla diffusione degli errori grammaticali al dilagare dell’ansia e dell’aggressività. Il volume di Gian Paolo Caprettini – autore di fortunati libri sulla comunicazione – passa in rassegna con spirito simpaticamente polemico il variegato patrimonio del «carnevale

Il gioco della verità - Andrea Carraro

DAILEGGIAMOICLASSICI: Le mille e una notte - Dai, leggiamo!

Signore e signori, buonanotte - Film (1976)

Concezione della virtù e dei vizi – Studia Humanitatis – παιδεία

Teologia morale della persona

C R I T I C A • C U L T U R A • C I N E M A - Cinecircoloromano.it

Tutta colpa della Tivù. I vizi (e le virtù) della nostra, quotidiana «piazza universale» : Caprettini, Gian Paolo: : Libri

Aristotele che diede del contaballe ad Omero

Villetta con ospiti - Film (2020)